Category: Eventi
7 agosto 2022 - 23:54, by , in Eventi, Comments off
  Sabato 17 settembre, nella magnifica cornice dell'impianto polisportivo della Sciorba (a Genova), dopo il successo del 2021, ci sarà la seconda edizione di SportAbility Day: una giornata di festa per lo Sport Paralimpico. Ci saranno tanti spazi per far provare le diverse discipline sportive a ragazze e ragazzi di tutte le abilità. Le A.s.d. F.i.d.s. paralimpiche interessate a partecipare sono invitate a comunicarlo a liguria@fids.it entro il 04 settembre  2022.
6 luglio 2022 - 11:45, by , in Eventi, Comments off
Di seguito l’elenco degli atleti che parteciperanno alla fase finale del Trofeo CONI che si svolgerà in Toscana, Valdichiana Senese (SI), dal 29 settembre al 2 ottobre 2022: Trofeo Coni Latin Style Duo - Trofeo Coni Show Freestyle Duo Trofeo CONI è un appuntamento annuale in una location sempre nuova. Valdichiana Senese ospiterà la settima edizione estiva del Trofeo CONI, dal 29 settembre al 2 ottobre 2022. Le altre città che, nelle sei edizioni precedenti, sono state sedi della Finale Nazionale sono: 2014 - Caserta 2015 - Lignano Sabbiadoro 2016 – Cagliari 2017 – Senigallia 2018 – Rimini 2019 – Crotone, Cutro e Isola di Capo Rizzuto
13 settembre 2021 - 16:31, by , in Eventi, Slider_notizie, Slider_principale, Comments off
Ogni anno il progetto Stelle nello Sport promuove al fianco della Porto Antico Spa la Festa dello Sport nel magnifico scenario del Porto Antico di Genova. Tre giornate di festa nel più grande villaggio sportivo d'Italia, dal 23 al 25 maggio 2025 torna la ventunesima Festa dello Sport, il più importante evento di promozione dello sport per tutte le età e le abilità. Fids Liguria sarà presente domenica 25 maggio dalle ore 16:30 con le esibizioni delle associazioni affiliate. Partecipate numerosi!!!
   
24 maggio 2016 - 10:31, by , in Eventi, Comments off
Trofeo_CONI

Il TROFEO CONI REGIONE LIGURIA si svolgerà durante il Trofeo Barbara Baudraz nel giorno di Domenica 5 Giugno 2016, presso il PALASPORT di Quiliano (SV).

REGOLAMENTO Quota di iscrizione per ciascun componente della squadra: € 5,00. REGOLE DI BASE SYNCHRO DANCE. Consiste in una coreografia sincronizzata danzata in team; possono essere utilizzate tutte le tecniche di Danza codificate dalla Federazione Italiana Danza Sportiva. La musica sarà a libera scelta del team che dovrà presentarsi con un CD contenente unicamente la traccia musicale utilizzabile per la performance. La durata di ogni performance è di due minuti (2,00” min). L’unità competitiva dovrà essere formata da un minimo di 3 ad un massimo di 6 atleti tesserati per la medesima ASD (siano essi maschi o femmine). Categoria: Under 14 (atleti con età compresa dai 10 ai 14 anni a millesimo). Il team può essere composto da atleti di qualsiasi classe senza nessun limite di fuori quota. ATTENZIONE: nessun singolo ballerino può gareggiare contro sé stesso – iscrivendosi contemporaneamente con più Team. Tutti gli atleti eseguono contemporaneamente identici passi e movimenti mantenendo lo schieramento iniziale dall’inizio alla fine del brano. A discrezione del coreografo, è possibile utilizzare gli ultimi 16 conti musicali per concludere la prova, con una variazione finale, a schieramento libero. Sono vietate prese di ogni tipo, capriole e acrobazie varie e il togliersi indumenti o accessori in esecuzione; non si possono introdurre in pista elementi scenici.
 
Data:
Domenica, 5 Giugno, 2016 - 08:00
12 agosto 2015 - 11:10, by , in Eventi, Comments off
2427-260x82-ipc_wheelchair

Campionati Mondiali di Para Dance Sport 2015 a Roma

L’evento fortemente voluto dal Consigliere Federale e responsabile del settore paralimpico Michelangelo Buonarrivo si svolgerà a Roma dal 6 al 8 novembre.

Roma, 1 luglio 2015 – Il Comitato Internazionale Paralimpico di Danza Sportiva in Carrozzina (IPC Wheelchair Dance Sport) ha annunciato che i Campionati del Mondo 2015 si terranno a Roma, presso il prestigioso Centro Tecnico Federale della FIB.

🌟 Oltre 160 atleti da 30 nazioni

Si attendono oltre 160 atleti internazionali provenienti da quasi 30 Paesi, pronti a sfidarsi in diverse discipline e categorie. Per la prima volta, verranno disputate le gare freestyle e singolo, introdotte ufficialmente nel 2014. Queste novità portano il numero complessivo di medaglie disponibili a 14, suddivise tra le classi 1 e 2.

🎙️ Le dichiarazioni

Xavier Gonzales, CEO del Comitato Internazionale Paralimpico, ha dichiarato:
"Siamo entusiasti di portare i Mondiali a Roma e di vedere il debutto del freestyle e delle categorie singole. I Campionati del Mondo rappresentano il sogno per ogni ballerino e siamo grati alla FIDS per il loro contributo nel rendere questo evento possibile. Sono certo sarà un'esperienza indimenticabile."
Anche il Presidente FIDS, Christian Zamblera, ha espresso entusiasmo:
"Ospitare per la prima volta in Italia i Mondiali di Danza Sportiva Paralimpica è un grande onore. Siamo fieri di aver incluso questo evento nel calendario autunnale e speriamo sia l'inizio di una collaborazione sempre più forte con l’IPC."
Comitato regionale liguria